Campagna vaccinale, Bonsignore: "A Genova 150 specializzandi pronti a vaccinare"
di Anna Li Vigni
Avranno contratti semestrali e un compenso orario di 40 euro lordi
Parte una nuova fase, quella per cui i medici di medicina generale possono prenotare il vaccino.
Attualmente possono prenotarsi tramite il medico di famiglia, tutti coloro che operano nella scuola ovvero il personale scolastico.
Parallelamente, senza necessità di passare dal medico di famiglia, potranno iniziare a prenotarsi Polizia locale, Forze armate, uffici giudiziari, università e protezione civile.
Sono state individuate una serie di sedi per potersi sottoporre alla vaccinazione con sicurezza con tutti i presidi in caso di eventi avversi.
Dai prossimi giorni con una priorità assoluta, saranno poi vaccinati gli ultravulnerabili a prescindere dall'età.
Da ieri il Ministero della Salute ha comunicato che dalle prossime settimane si potrà somministrare AstraZeneca anche sugli over 65.
Solo a Genova oltre 150 specializzandi si sono offerti per eseguire la vaccinazione.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio