Campo Ligure, terminate le operazioni di rimozione dell'ordigno bellico
di Redazione
L'esplosivo trasportato in una cava in Val Varenna. Dalle 16.30 riaperta la ferrovia, e dalle 17 l'A26
Video momentaneamente non disponibile.
Sono terminate alle 16 le operazioni di disinnesco della bomba che era stata trovata a metà giugno nel fiume Stura. Una giornata intensa iniziata poco dopo le 6 del mattino. Per permettere ai tecnici dell'esercito di disinnescare l'ordigno, sono state evacuate 1200 persone e sono state chiuse, fin dalle prime luci dell'alba, la ferrovia, l'autostrada A26 e la provinciale del Turchino.
Intorno alle 10, ad evacuazione completata, l'esercito ha iniziato le operazioni di "despolettamento", con la rimozione delle due spolette ancora presenti sull'ordigno, una bomba della seconda guerra mondiale. Successivamente, la bomba è stata tagliata in più sezioni utilizzando un cannone che spara un getto di acqua e sabbia ad alta pressione che segherà in 3 parti la bomba stessa. A quel punto, le sezioni sono state trasportate a Genova, in una cava appositamente individuata in Val Varenna, e saranno neutralizzate facendo brillare l'esplosivo. Intorno alle 16.30 la seconda spoletta è stata fatta saltare sul posto. Luce verde per apertura FS, spazio aereo su Campo Ligure, sbloccato il rientro delle ambulanze
La bomba, del peso di circa 220 chilogrammi, si trovava proprio nell'alveo dello Stura ed è affidata alle mani esperte del 32° reggimento Genio Guastatori dell'esercito. Tutto è filato liscio. Si è registrato solo un piccolo problema in via Valle Ponzema Alta, nella cosiddetta zona gialla. Al momento del distacco della corrente elettrica all'interno della zona rossa, per un guasto la corrente è saltata anche lì ma è stata ripristinata in pochi minuti. Per il resto, tutto è andato secondo le previsioni.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Galleria
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri