Caporalato, un protocollo condiviso tra realtà del mondo produttivo, sociale ed istituzionale
di Redazione
La proposta parte dalla CGIL ed è appoggiata dagli altri sindacati e dalle istituzioni
La CGIL in campo contro il caporalato. Il sindacato, insieme a Cisl e Uil, Inps, Inail, prefettura, Ispettorato del lavoro, Confindustria e Adsp, ha redatto un protocollo per limitare il fenomeno dello sfruttamento e delle vessazioni nei confronti di una decina di operai impiegati in un paio di cantieri della nautica spezzina.
“Stiamo provando ad accompagnare alcuni lavoratori nel percorso giudiziario che probabilmente si concluderà con un patteggiamento ed inoltre stiamo provando a realizzare un protocollo provinciale sulla legalità per prevenire questi fenomeni che, di solito, si legano al tema dell’agricoltura a dei campi del sud ma in realtà è un fenomeno molto esteso”, spiega il segretario generale CGIL La Spezia, Lara Ghiglione.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri