Carena, chiesta cassa integrazione straordinaria per i 19 dipendenti genovesi
di Matteo Politanò
Si è svolto l'incontro tra i sindacati e il curatore fallimentare della storica impresa di costruzioni
Si è svolto oggi l'incontro tra i sindacati e il curatore fallimentare di Carena, la storica azienda genovese che ha dichiarato istanza di fallimento. Durante il confronto è stata chiesta la cassa integrazione straordinaria per tutti i 42 dipendenti a lavello nazionale e 19 di questi (tra impiegati e operai) operavano a Genova. “Il curatore fallimentare – spiega Andrea Tafaria, segretario generale Filca Cisl Liguria – si attiverà subito presso il ministero dello sviluppo economico per richiedere la cassa integrazione straordinaria per cessazione d’attività".
Nei prossimi giorni sarà anche risolto il contratto tra Autostrade e Carena per il nodo di San Benigno. "Chiederemo la clausola sociale affinchè i lavoratori, circa una decina, che hanno operato nel cantiere vengano assunti dall’azienda che subentrerà nell’appalto" conclude Tafaria. Carena ha caratterizzato lo sviluppo di Genova costruendo lo stadio Luigi Ferraris, la metropolitana cittadina, il Carlini, il Gaslini, il reparto Monoblocco dell'ospedale San Martino, i Magazzini del Cotone, il Museo del Mare, il Liceo D'oria e molto altro.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
costruzioniCondividi:
Altre notizie


Genova al centro dell’economia circolare: al via il "Circular Value Forum"
08/04/2025
di Redazione

Donazione organi, Mele il comune più altruista della Liguria
08/04/2025
di R.S.

La nave Humanity 1 a Genova, sbarcati gli 88 migranti: oltre la metà sono minori non accompagnati
08/04/2025
di Filippo Serio

Dazi Usa, rischio shock per i porti liguri e l’export italiano: l'opinione
08/04/2025
di Luca Gabella*