Carlo Denei spopola con il trailer in genovese della Casa di carta
di Giulia Cassini
L'ironia del comico conquista tutti: il video è già virale sul web
Video momentaneamente non disponibile.
In periodo di quarantena ormai ultra mensile, le serie TV sono state, e sono ancora, uno dei pochi divertimenti che hanno permesso alle persone di passare qualche ora in spensieratezza, cercando di non pensare troppo al Covid-19, alle mascherine, alla Fase 2 e alla crisi economica. Tra queste, sicuramente la spagnola Casa di carta assurge ad un ruolo di leader, la più vista nel nostro paese, con una quarta stagione uscita i primi del mese che sta spopolando, merito anche degli incredibili colpi di scena. La squadra del Professore è amata da tutti gli italiani, non c’è dubbio.
Ed è senz’altro amata anche dai comici liguri, a cominciare da Carlo Denei che per trascorrere il tempo e regalarci qualche sorriso in questo periodo, ha pensato bene di prendere in prestito il trailer della prima stagione della serie e doppiarlo in genovese. Cosa che già così sarebbe stata esilarante, ma non basta. I personaggi del gruppo di rapinatori più famosi del mondo, come si vede dalla sua pagina Facebook, sono stati tutti rinominati con appellativi tipici del dialetto genovese.
Succede quindi che il tanto osannato Berlino diventa Scarpin, Oslo e Helsinki, quelli “grossi” del gruppo sono tramutati in Campi e Bòrzoi. Mosca diventa Maràsci, suo figlio Denver cambia in Prà. Rio è Rîeu. Nairobi, una delle protagoniste al femminile, si becca l’appellativo di Torìggia. E il mitico professore? Si trasforma in Bampi e diventa “O profesô”.
Ecco poi “O Scîto de papê”. E la mitica Tokyo? Non poteva che esserci anche lei in questa casa di matti, diventando Vobbia. Con buona pace Alex Pina, creatore della “Casa di carta”, che sta già pensando alla quinta stagione e a nuove sorprese. Intanto, chissà, magari a qualche attore genovese potrebbe venire in mente di girare una parodia in dialetto.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni