Carmelo Santoro e la personale online: quando l'arte passa dai social network
di Redazione
L'evento virtuale sabato 30 maggio dalle 16 sulla pagina Facebook dell'artista
Ai tempi del coronavirus l'arte raccoglie le novità espandendole e veicolandole a un pubblico ancor più vasto della norma: è il caso dell'artista Carmelo Santoro (pittore, disegnatore, decoratore, scultore) che inugurerà la prima mostra personale online sabato 30 maggio alle 16 sulla sua pagina Facebook. (www.facebook.com/carmelosantoroartista)
Nato a Taranto il 19 settembre 1960 fin da bambino ha amato la musica e l’arte e in tutta la sua vita non si è mai separato da nessuna delle due. Le vibrazioni del soul di Marvin Gaye, Al Jarreau e altri grandi cantanti internazionali hanno influito sulla sua personalità poliedrica e creativa, già forte di una predisposizione innata per tutto ciò che è “dare forma”.
Le sue sperimentazioni volgono dapprima al disegno e alla pittura, poi anche alla scultura e ai versi poetici.
Partecipa a collettive già dagli anni Ottanta e riceve numerosi riconoscimenti. Come scrive la critica "Negli anni Carmelo Santoro ha sperimentato stili diversi confrontandosi con le sensazioni del suo io interiore e le sue abilità, ma soprattutto con l’intento di sfidare sé stesso osando e scoprendo nuove capacità. Ed ecco che partendo da tavolozze, tempere e oli, ha sviluppato e
creato in seguito anche nuovi materiali. Tra le sue opere troviamo infatti oli a spatola su tela, oli su carta, ritratti a penna, geometrie disordinate a matita, sculture informali realizzate con tecniche cementizie personali. A livello di stile sono presenti sia il realismo che l’iperrealismo, l’astrattismo e la paesaggistica oltre che un forte linguaggio figurativo. Anche la luce, le sfumature e i colori hanno una particolare rilevanza".
Nella vita di tutti i giorni Carmelo Santoro ha permesso alla sua arte di entrare. Con una vasta esperienza nel campo edile da 40 anni, oggi esegue lavori di rifinitura e di precisione come per esempio decorazioni di interni ed esterni, ornamenti di soffitti e
abbellimenti artistici di facciate.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti