Caso Siri, Rixi: "Fino a prova contraria, tutti sono innocenti: in democrazia funziona così"
di Redazione
36 sec
"Non si può pensare che a sbagliare siano solo gli altri. Il metodo valga per tutti, anche per la Raggi"

"Non si può pensare di difendere qualcuno e invece abbandonare qualcun'altro". Così il viceministro alle infrastrutture Edoardo Rixi che, da Sanremo, è tornato a parlare del caso Siri, anche alla luce delle ultime dichiarazioni di Matteo Salvini che ha ribadito come "I processi non devono avvenire in Parlamento".
"Non si può pensare che siano solo gli altri a sbagliare - ha detto Rixi - Bisogna che il metodo valga per Siri, ma anche per la Raggi e per chiunque. A me hanno insegnato che, fino a prova contraria, le persone sono innocenti perché in democrazia funziona così e credo che ciò valga anche per Siri. Se non rispetti chi ti è seduto vicino, difficilmente rispetti i cittadini. Se poi qualcuno ha sbagliato è giusto che paghi".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Elezioni, la lista riformista a sostegno di Silvia Salis si candida ad essere un laboratorio nazionale del centro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri


Elezioni, D'Angelo (Pd) a Telenord: "Con Silvia Salis per ridare speranza a Genova, con un modello vincente di coalizione"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile - Stefano Rissetto


Elezioni, Cavo (NM) a Telenord: "Genova non può fermarsi e noi con Piciocchi sindaco la porteremo avanti"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile - Stefano Rissetto