Cds, Casa della Salute: inaugurato e già operativo anche il poliambulatorio di Sarzana
di Redazione
Il nuovo Centro si trova in via Landinelli, nel cuore della cittadina

Cds Casa della Salute ha aperto il nuovo poliambulatorio di Sarzana. Si tratta della diciasettesima struttura dell'azienda genovese, presente in Liguria e Piemonte. Il centro è stato inaugurato alla presenza dell'amministratore delegato di Casa della Salute Marco Fertonani e delle istituzioni cittadine, tra le quali la sindaca Cristina Ponzanelli.
L'inaugurazione del poliambulatorio, che si trova in via Landinelli 92, proprio nel cuore di Sarzana, era già stata annunciata attraverso un flashmob che aveva coinvolto oltre 200 performer appartenenti a varie realtà sportive e artistiche del luogo, suscitando curiosità, interesse e partecipazione. Un'iniziativa ideata da Cds per coinvolgere il territorio e informare gli abitanti della nascita di un nuovo presidio sanitario nel centro della cittadina.
"Dopo i centro di Chiavari, Rapallo e La Spezia, siamo felici di avere rafforzato la nostra presenza nel Levante ligure arrivando anche a Sarzana - ha dichiarato Marco Fertonani -. Questa nuova apertura non rappresenta solo un ulteriore ed ambizioso passo in avanti nel percorso di crescita di Cds ma anche la volontà dell'azienda di presidiare ancora meglio il territorio ed essere più vicini alla cittadinanza".
Brevi tempistiche di attesa, tecnologie all'avanguardia e servizi ad elevato standard qualitativo sono le parole chiave di questo nuovo centro, dotato tra le altre cose della Risonanza magnetica magnifico di Esaote, di cui Casa della Salute è partner scientifico. Una strumentazione di ultima generazione pensata per i pazienti claustrofobici, in grado di fornire un'eccellente qualità diagnostica e di effettuare un'acquisizione dinamica dell'articolazione in movimento.
Il poliambulatorio di Sarzana è aperto al pubblico e, oltre a un punto prelievi ad accesso diretto, eroga i servizi di odontoiatria e diagnostica per immagini attraverso ecografie, mammografie, ortopantomografia, risonanza magnetica, raggi x e tomografie computerizzate.
Sono disponibili anche visite specialistiche di chirurgia generale, dermatologia, endocrinologia, ginecologia, medicina dello sport, neurologia, oculistica, ortopedia, otorinolaringoiatria, reumatologia, urologia, pneumologia, cardiologia, gastroenterologia, chirurgia vascolare, fisiatria e neurochirurgia.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio