Chiavari, Casa della Salute inaugura il nuovo poliambulatorio di corso Garibaldi
di Marco Innocenti
L'ad Fertonani: "Una struttura completa, proprio come nelle grandi città, con diagnostica, odontoiatria, fisioterapia e presto anche la chirurgia"
E' stato inaugurato mercoledì 8 settembre a Chiavari in corso Garibaldi il nuovo poliambulatorio di Casa della Salute: 1400mq completamente rinnovati, per offrire un valore aggiunto importante alla medicina sul territorio e, perché no, anche all'occupazione della cittadina rivierasca. "La volontà, come in tutti gli altri centri che abbiamo aperto, è quella di portare una sanità accessibile e di qualità - spiega Marco Fertonani, amministratore delegato di Casa della Salute - In più abbiamo reclutato quasi tutti professionisti del territorio e di primissimo livello. L'azienda ha voluto portare a Chiavari una struttura completa, così come fatto nelle grandi città, con la parte diagnostica, di esami del sangue, tutta l'odontoiatria, la fisioterapia e la specialistica, che in una seconda fase si svilupperà anche in una parte chirurgica".
"Quello che ci ha spinto ad investire in Casa della Salute - afferma Carlo Pesenti, amministratore delegato di Italmobiliare - è il modello creato da Marco fertonani che è straordinario e che noi pensiamo di portare oggi a Chiavari ma poi in molte altre località d'Italia, partendo dalla Liguria e dal nord Italia. E' un modello che è in grado di offrire servizi di grandissima qualità a cittadini che oggi fanno fatica ad avvicinarsi a servizi di questo tipo".
La nuova struttura inaugurata a Chiavari porta a 9 il numero di poliambulatori attualmente operativi che diventeranno 12 entro la fine dell’anno con le aperture di nuovi centri alla Spezia, Savona e Genova. Il recente ingresso di Italmobiliare Investment Holding S.p.A. nel capitale di Casa della Salute darà spazio ad un ampio progetto che prevede ulteriori venticinque strutture nei prossimi quattro anni.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio