Chiavari, donna partorisce in ambulanza in A12 fra cantieri e semafori
di Redazione
Lieto evento per una trentaseienne di Santa Margherita che ha messo alla luce il terzo figlio
Lieto evento in ambulanza sull'autostrada A12: una donna di trentasei anni a fine gravidanza ha messo alla luce il suo terzo figlio mentre l'auto medica faceva lo slalom fra cantieri e il semaforo posto al casello di Chiavari.
La testa del bimbo è spuntata all'uscita dell'autostrada ma il bebè ha lanciato il primo vagito quando l'ambulanza stava transitando nelle vie di Chiavari diretta all'ospedale di Lavagna.
Il piccolo e la madre, un'egiziana residente nel quartiere Corte di Santa Margherita, stanno bene.
E' successo poco prima di mezzogiorno. A bordo dell'ambulanza della Croce Verde di Santa Margherita c'erano due militi e un autista (Domenico, Claudio e Charlye), il marito della donna, che è stato fatto salire a bordo perché la moglie non parla bene l'italiano. Quindi dopo l'incontro con l'automedica a bordo dell'ambulanza sono saliti anche il medico e l'infermiere del 118.
Alla nascita del bambino tutti gli operatori si sono commossi: “E' stata una grande emozione” hanno riferito i militi della Croce Verde di Santa Margherita.
(foto d'archivio)
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
Genova Santa Margherita Chiavari lavagna parto in ambulanza egiziana Croce Verde Santa Margherita rapalloCondividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel