Chiavari e Lavagna - 1,6 milioni di euro per le ciclovie
di Redazione
Un investimento complessivo di 1.591.787 euro che vede l’attuazione dei progetti delle due amministrazioni
I Comuni di Chiavari e Lavagna hanno sottoscrivono un protocollo d’intesa con la Città Metropolitana per la realizzazione di ciclovie urbane, di collegamento sovracomunale, volte all’implementazione della mobilità sostenibile.
Un investimento complessivo di 1.591.787 euro che vede l’attuazione dei progetti delle due amministrazioni per quanto riguarda la creazione, ampliamento e messa in sicurezza della rete ciclabile cittadina.
“Il comune di Chiavari ha trasmesso a Città Metropolitana tre progetti, approvati e sviluppati su diversi livelli, per un importo complessivo di 779.245 euro – afferma Marco Di Capua, primo cittadino di Chiavari – Il primo si riferisce alla realizzazione di un nuovo tratto di pista ciclabile compreso tra l’entrata del porto e l’intersezione di corso Valparaiso con via Prandina; il secondo al raccordo della ciclabile del lungo Entella, in fase di ultimazione, con Lavagna passando sul ponte della Pace, mentre il terzo al collegamento di corso Gianelli e corso Assarotti con la pista di viale Millo. Un risultato importante, se pensiamo che prima del mio mandato a Chiavari non esistevano percorsi ciclabili: per una città sempre più attenta alla mobilità sostenibile e green”.
“Anche per Lavagna questo protocollo sancisce un importante passo in avanti per lo sviluppo di una rete ciclabile urbana cittadina, ad oggi limitata alla sola pista ciclabile del lungo Entella. Abbiamo trasmesso a Città Metropolitana un progetto comprendente tre lotti, per un importo complessivo di 925.000 euro: in particolare è previsto il collegamento da Chiavari alla ciclovia dell’ardesia e lungo la via Aurelia fino alla frazione di Cavi, propedeutico e funzionale alla realizzazione della Ciclovia Tirrenica, progettata a livello regionale”, spiega il sindaco di Lavagna Gian Alberto Mangiante.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri