Chiavari, la stazione senza barriere architettoniche entro il 2021
di Redazione
Un intervento da 6,5 milioni, ecco come sarà
Chiavari avrà una stazione senza barriere architettoniche entro l'estate 2021 secondo il progetto di riqualificazione presentato oggi dal sindaco Marco Di Capua e dal sottosegretario alle Infrastrutture Roberto Traversi. Un intervento da 6 milioni e mezzo finanziato da Ferrovie con il contributo del Mit e una compartecipazione comunale di circa 400 mila euro. Lavori che sono previsti inizino a settembre per durare circa un anno. Previsti riqualificazione del sottopassaggio, installazione di tre ascensori e innalzamento dei marciapiedi dei binari. "Un risultato storico per la nostra città, per tutti i turisti in visita, per le famiglie e per le persone a ridotta mobilità" ha commentato il sindaco di Chiavari Marco Di Capua che ha annunciato anche l'ampliamento del parcheggio adiacente alla stazione sul binario morto non utilizzato.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel