Chiavari, prorogate fino al 31 ottobre le vaccinazioni nell'hub di Caperana
di Marco Garibaldi
1 min, 16 sec
Asl 4: "L’hub di Caperana si conferma il principale e unico centro per la somministrazione delle prime dosi"

Sono state prorogate fino al 31 ottobre 2021 le attività dell’hub vaccinale presso la palazzina N della Caserma “Giordano Leone” di Caperana. Ieri pomeriggio la firma del nuovo protocollo d’intesa tra il comandante della Scuola Telecomunicazioni FF.AA. , il sindaco di Chiavari e il direttore generale dell’Asl4.
“Continua la collaborazione e il lavoro di squadra per portare avanti la campagna di vaccinazione di massa. Ringrazio ancora il personale dell’azienda sanitaria, il Ministero della Difesa, il Comandante della base militare C.V. Giuseppe Aufiero e tutto il suo staff per il supporto fornito in questi mesi - afferma il sindaco di Chiavari, Marco Di Capua - I volontari della Protezione Civile verranno affiancati da un apposito servizio di vigilanza privata al fine di assistere ed indirizzare l’utenza all’interno della caserma. Chiavari continua ad essere l’unica realtà del Tigullio ad avere due centri vaccinali a disposizione sia dei chiavaresi che di tutti gli abitanti dei distretti sociosanitari n.14,15 e16 ”.
“Riconoscenza e gratitudine per l’ottimo lavoro svolto insieme al Comune e alla Scuola Telecomunicazioni che ci consentirà di proseguire insieme le attività di vaccinazione, un servizio importantissimo per la nostra comunità - conclude il direttore generale dell’Asl4, Paolo Petralia - L’hub di Caperana si conferma il principale e unico centro per la somministrazione delle prime dosi all’interno del nostro comprensorio”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Iro Centro Diagnostico, prevenzione e cure: in studio il direttore Luca Reggiani
07/04/2025
di Maurizio Michieli

Sanità in Liguria, accordo con Agenas sulle liste di attesa
07/04/2025
di Redazione


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio