Chiusura confini Italia-francia, i governatori Toti e Cirio scrivono al governo
di Redazione
"La nostra priorità è cercare insieme una soluzione che tuteli la salute dei cittadini ma anche le nostre economie"
Tutelare sia la salute dei cittadini che l'economia dei territori. E' questo il doppio obiettivo che i due governatori di Piemonte e Liguria, Cirio e Toti, proveranno a bilanciare nei prossimi giorni. "Nelle prossime ore - ha scritto Giovanni Toti su Facebook - manderemo una lettera congiunta al premier Conte e ai ministri Di Maio e Speranza per valutare la situazione alla luce dell’escalation dei contagi e ragionare su una possibile chiusura dei confini. Per chi arriva in Liguria dalla Francia è già obbligatorio il tampone e ogni altra eventuale decisione deve essere presa senza tralasciare nessun aspetto e esaminando attentamente il quadro epidemiologico".
Una situazione non facile, visto che ogni giorno, su quel confine, transitano migliaia di frontalieri che, in una direzione o nell'altra, contribuiscono allo sviluppo delle economie dei due paesi. "Il primo ottobre, in occasione dell’apertura del Salone Nautico e della Festa dei 50 anni delle Regioni, incontrerò il Presidente Cirio a Genova e discuteremo anche di questo - ha aggiunto Toti - Chiudere i confini non è una prerogativa dei territori ma dipende dal Governo. La priorità per noi è cercare insieme una soluzione che tuteli al meglio sia la salute dei cittadini, sia le nostre economie, visto che la Francia è uno dei nostri principali partner commerciali. Andiamo avanti come sempre con prudenza e senza abbassare la guardia".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Lega, Rixi: "Congratulazioni a Salvini per l'acclamazione a segretario"
06/04/2025
di R.P.