Ciclismo: Tour de France 2024 il 1° luglio nelle terre di Coppi e Girardengo, pronti i treni "a tema"
di Stefano Rissetto
Le prime tre tappe della "Grande Boucle" dedicate ai nostri campioni adottati dai suiveurs francesi

Quest'anno il Tour de France parte dall'Italia, con tre tappe che rappresentano un omaggio a nostri leggendari corridori capaci di imporsi nella "Grande Boucle" e di farsi amare dall'esigente pubblico francese. Il 29 giugno si correrà la Firenze-Rimini, nel segno di Gino Bartali, Gastone Nencini e del siciliano ma toscano d'adozione Vincenzo Nibali; il 30 giugno sarà la volta della Cesenatico-Bologna dedicata a Marco Pantani, finora ultimo ciclista a centrare l'accoppiata Giro-Tour nella stessa stagione; il 1° luglio la Piacenza-Torino arriva nelle terre di Costante Girardengo e Fausto "Fostò" Coppi. La tappa del 2 luglio segna il ritorno in Francia, a Valloire, ma parte da quella Pinerolo dove era fissato il traguardo della frazione più leggendaria della storia del ciclismo, la tappa da Cuneo con le scalate di Maddalena, Vars, Izoard, Monginevro e Sestrière che segnò la nascita del mito dell'Airone.
Grande è l'attesa nella parte d'Italia toccata dalla "Grande Partenza" e anche Trenitalia, che segue il Giro d'Italia con crescente attenzione, rende omaggio alla più prestigiosa corsa a tappe del mondo con la livrea tematica di alcuni treni, che seguiranno le prime tre frazioni, per affiancare i corridori dove possibile come è recentemente successo al Giro tra Lavagna e Cavi nel corso della Genova-Lucca.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Sampdoria: naufragio anche al Picco, lo Spezia vince 2-0 e condanna Semplici all'esonero. Tentazione Mancini
06/04/2025
di Maurizio Michieli - Stefano Rissetto

Spezia-Sampdoria 2-0: cronaca e tabellino della partita
06/04/2025
di steris

ACI Genova, premiati i 'Campioni' 2024 e il 15 giugno torna il 'Rally della Lanterna' come Trofeo Italiano
06/04/2025
di Stefano Rissetto