Riva Trigoso, un cimento invernale in solidarietà con Alassio
di Redazione
Gemellaggio per i danni della mareggiata. Ben 328 partecipanti fra cui una 91enne
Video momentaneamente non disponibile.
Cimento invernale da record a Riva Trigoso con 328 partecipanti che hanno trovato una temperatura in mare a 15,8 gradi mentre quella dell'aria si è attestata sui 10 gradi. L'iniziativa organizzata dall'associazione del Bagnun e dal Comune di Sestri Levante, ha visto in acqua la 91enne Elena Gherhard di Genova premiata con il trofeo Raffo, le bambine di 6 anni Adele e Anna di Chiavari mentre il più piccolo a scendere in mare è stato Francesco di 4 anni di Genova.
Il gruppo più numeroso con dieci partecipanti è stato 'Nuotatori del tempo avverso' di Genova.
Riconoscimento anche al cimentista residente all'estero Ilaria Federici di Parigi.
L' associazione del Bagnun ha rivolto parole di solidarietà a Alassio che a causa delle mareggiate che hanno divorato la spiaggia quest'anno hanno deciso di non effettuare il tradizionale tuffo fuori stagione.
Nel video le interviste a Franco Po, presidente dell'Associazione del Bagnun, e Valentinba Ghio, sindaco di Sestri Levante.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
arditiCondividi:
Altre notizie

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel