Emergenza cinghiali, le Province lanciano l'allarme: "Sono troppi"
di Redazione
Il rappresentante dell'Upi Piero Marrese spiega: "Un serio pericolo per automobilisti e agricoltori"

Una riunione straordinaria della Conferenza Unificata sull'emergenza cinghiali per portare al tavolo del confronto tra Governo, Regioni ed Enti locali una situazione di crisi che ormai interessa l'intero Paese. Lo ha chiesto il rappresentante dell'Unione delle Province d'Italia (Upi), Piero Marrese, presidente della Provincia di Matera, al ministro degli Affari regionali Francesco Boccia durante la Conferenza Unificata di oggi.
"L'emergenza per la sicurezza dei cittadini e la crescita esponenziale dei danni in agricoltura determinata dall'aumento straordinario della popolazione di cinghiali ormai riguarda tutto il Paese, le aree urbane come quelle interne", ha detto l'esponente delle Province. "La moltiplicazione di questi animali sta mettendo in serio pericolo la sicurezza degli automobilisti, e l'indebolimento delle polizie provinciali imposto dalla riforma delle Province ha reso sempre meno stringenti ed efficaci i controlli. Serve un'azione sinergica ditutte le istituzioni, per trovare soluzioni strutturali ed efficaci nel lungo periodo, ma occorre anche affrontare le problematiche relative al risarcimento dei danni provocati dalla fauna selvatica. Gli agricoltori - ha sottolineato Marrese - aspettano risposte da tempo"
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri