Cipriani: “In Italia dalla tragedia del Morandi non si è imparato nulla: mi sento avvilito ed impotente”
di Antonella Ginocchio
La rabbia ed il dolore del vicesindaco di Aulla per il crollo del ponte Santo Stefano Magra - Albiano
Video momentaneamente non disponibile.
Sia i cittadini che il sindaco hanno scritto più volte ad Anas per segnalare le probabili criticità di questo ponte, uno dei più trafficati della provincia di Massa Carrara. "Anas ha risposto che il ponte era sotto controllo, monitorato, che tutto andava bene. Dal Morandi non abbiamo proprio imparato nulla. Mi sento avvilito e impotente", commenta il vicesindaco di Aulla, Roberto Ciprian, in un intervento telefonico con Telenord.
La sua voce è rotta: non nasconde dolore, rabbia ed agitazione per quella che sembra essere stata una tragedia annunciata La moglie di Cipriani doveva passare sul ponte proprio pochi minuti dopo il crollo. Pochi istanti le hanno evittato di trovarsi coinvolta nel crollo che per fortuna non ha provocato vittime.
“Il paradosso è che non abbiamo avuto tragedie perché dobbiamo ringraziare il Covid", ha aggiunto Cipriani, ricordando che in condizioni di normalità il ponte, che si trova su di un’arteria statale, è molto trafficato, sia nei giorni feriali che in quelli festivi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
Disastro infrastruttureCondividi:
Altre notizie


Genova al centro dell’economia circolare: al via il "Circular Value Forum"
08/04/2025
di Redazione

Donazione organi, Mele il comune più altruista della Liguria
08/04/2025
di R.S.

La nave Humanity 1 a Genova, sbarcati gli 88 migranti: oltre la metà sono minori non accompagnati
08/04/2025
di Filippo Serio

Dazi Usa, rischio shock per i porti liguri e l’export italiano: l'opinione
08/04/2025
di Luca Gabella*