Commemorazione Covid, Tasca: "Solidarietà la parola più bella che possiamo dire alle famiglie delle vittime"
di Anna Li Vigni
La cerimonia si è svolta questa mattina al cimitero monumentale di Staglieno all'interno del Pantheon
Ad un anno dall'arrivo della pandemia da Coronavirus e dal primo decesso avvenuto il 28 febbraio 2020 si è svolta questa mattina al cimitero monumentale di Staglieno all'interno del Pantheon, una cerimonia intensa, ristretta e interreligiiosa.
Un minuto di silenzio accompagnato dal rintocco delle campane delle chiese della diocesi, un brano dalla Sonata numero 2 di Johann Sebastian Bach, eseguita dal primo violino dell'orchestra del Teatro Carlo Felice Giovanni Battista Fabris e una preghiera pronunciata dall’arcivescovo di Genova per commemorare e onorare le oltre 3600 persone che, in questi 12 mesi hanno perso la vita a causa dalla pandemia da Covid-19 nella nostra regione.
Alla conclusione della cerimonia ufficiale il presidente Toti, il sindaco Bucci e monsignor Tasca si sono recati per un ulteriore momento di preghiera alla sezione del cimitero dove vengono inumate le vittime del Covid.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel