Emergenza sanitaria, Nursing up: 100 mila "infermieri di famiglia" in affiancamento ai medici italiani
di Redazione
Potrebbero operare accanto ai 250.000 medici italiani per terapie domiciliari, prevenzione e vaccini
Video momentaneamente non disponibile.
L’introduzione di questa figura, già presente in Spagna ma che in Italia è rimasta ancora solo sulla carta nel senso che c'è anche il masteruniversitario in infermiere di famiglia e comunità, consentirebbe di fornire assistenza a migliaia di persone andrebbe a collaborare con il medico di base sul territorio ed avrebbe i suoi pazienti
L’infermiere di famiglia colmerebbe un vuoto sanitario operando in sinergia con il medico di base e svolgendo anche attività autonoma ambulatoriale, riducendo gli affollamenti nei Pronto Soccorso.
Gli infermieri di famiglia potrebbero occuparsi di terapie domiciliari, trattamenti di prevenzione e di salvaguardia della salute individuale e collettiva, somministrare vaccini e cure.
Questa nuovo ruolo professionale offrirebbe nuove opportunità occupazionali.
In questi mesi la presenza dell’infermiere di famiglia avrebbe consentito di gestire meglio l’emergenza Coronavirus, in affiancamento ai medici e per lo screening con tamponi rapidi.
Anche per i vaccini, da quello contro l’influenza a quello per il Coronavirus, l'infermiere di famiglia garantirebbe una copertura capillare e una maggiore rapidità nel raggiungere pazienti a domicilio”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio