Coronavirus a Genova, nel centro storico indice 10 volte superiore alla media estiva
di Redazione
Nuovo cluster a Bolzaneto in un centro che ospita richiedenti asilo, riattivate alcune strutture chiuse in estate per accogliere malati covid
E' di tre casi positivi di coronavirus al giorno ogni diecimila abitanti, l'indice 10 volte superiore alla media estiva che ha fatto scattare l'ordinanza che obbliga a indossare la mascherina h.24 nel centro storico di Genova. Lo spiega il responsabile Prevenzione di Alisa Filippo Ansaldi: “L’incidenza in questa zona ha superato i 3 casi ogni 10mila abitanti per diversi giorni e questo è ciò che ci ha preoccupato, mentre nel resto del Comune i numeri non sono particolarmente elevati e rientrano in un trend generale di aumento dei casi nel nostro Paese. Questa situazione ci ha suggerito la necessità di un intervento precoce, più incisivo”.
Il sindaco di Genova Marco Bucci dice: "Tutti nel centro storico devono fare un piccolo sacrificio per la sicurezza pubblica e la salvaguardia del commercio per evitare un nuovo lockdown".
A Genova nelle scorse 24 ore sono stati registrati 43 positivi a fronte di 1200 tamponi. Mentre a Spezia dove da giorni c'è una impennata di casi, i positivi sono stati 52 su 600 test. Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti conferma che è stato individuato un secondo cluster a Genova Bolzaneto in un centro che ospita richiedenti asilo, "ma per fortuna si tratta di un cluster chiuso, che ieri ha portato a un solo ricovero".
La Regione Liguria sta riattivando alcune strutture chiuse durante l'estate per accogliere i malati covid a bassa intensità di cura o in isolamento a Genova e La Spezia, per garantire un sufficiente turn over negli ospedali.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio