Coronavirus, al Gaslini garantite le urgenze per i pazienti di tutta Italia
di Redazione
Sì a rimozione gessi, diagnostica in anestesia generale, esami in gravidanza, interventi di classe A

L'ospedale pediatrico Gaslini di Genova ha spiegato quali sono i suoi servizi in funzione e quali sono interrotti dopo il decreto del consiglio dei ministri. L’Istituto Gaslini mantiene la completa accessibilità per tutte le prestazioni sanitarie da erogarsi in condizioni di “emergenza-urgenza” e per tutte le prestazioni definibili come “indifferibili”, per tutti i pazienti provenienti da tutto il territorio nazionale.
Le prestazioni indifferibili sono:
Visite ambulatoriali codici U e B;
Trattamenti terapeutici/riabilitativi non rimandabili (chemio e radioterapie, trasfusioni, protocolli di sperimentazione in corso, terapie sostitutive, ecc.) e percorsi diagnostici finalizzati alla loro attivazione e/o follow-up;
Prestazioni e procedure diagnostiche e/o terapeutiche in anestesia generale programmate (punture lombari, puntati midollari, diagnostica RM e TC, ecc.) che rispondono ai criteri di urgenza o indifferibilità;
Attività di diagnosi prenatale in corso di gravidanza e di tutela della maternità, ad esclusione dei corsi pre-parto;
Medicazioni e rimozioni gessi e tutori
Screening neonatali tempo dipendenti (eco anche, screening audiologico neonatale, test del riflesso rosso, screening fibrosi cistica, ecc)
Tutti gli interventi chirurgici classificati come afferenti alla classe di priorità A come definita dalle linee guida ministeriali salvo diversa e più puntuale valutazione clinica.
Sono invece sospese dal 10 marzo e sino almeno al 15 aprile le prestazioni sanitarie definibili come “differibili”, ossia quelle non presenti nell’elenco precedente, per tutti i pazienti provenienti da tutto il territorio nazionale.
L’Istituto Gaslini procederà attraverso i propri servizi a sospendere le prestazioni differibili come sopra individuate e già prenotate e si impegna a riprogrammare appena possibile quanto sospeso ricontattando direttamente l’utenza.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Finale Ligure, riaperto il Consultorio in quella che sarà la Casa di Comunità
07/04/2025
di Redazione


Iro Centro Diagnostico, prevenzione e cure: in studio il direttore Luca Reggiani
07/04/2025
di Maurizio Michieli

Sanità in Liguria, accordo con Agenas sulle liste di attesa
07/04/2025
di Redazione


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio