Coronavirus: aumentano le truffe, Federconsumatori: "Stiamo attenti"
di Cristina Capacci
I servizi rivolti alla tutela dei consumatori continuano anche nell'emergenza
Video momentaneamente non disponibile.
In questi momenti di emergenza per Coronavirus, Federconsumatori segnala l'aumento di truffe ai danni dei cittadini.
"Ci giungono molte segnalazioni circa l'aumento spropositato di alcuni presidi sanitari utili a contrastare la diffusione del coronavirus. Trattasi di comportamento assolutamente grave: la Federfarma, che è l'Associazione dei Titolari di Farmacia, non può cavarsela invocando il libero mercato, ma deve intervenire con chiarezza sui propri Associati per evitare speculazioni", queste le parole di Livio di Tullio, presidente Federconsumatori Genova.
"I truffatori non vanno mai in ferie e di questi tempi in molti cadono in tranelli, ma noi nonostante l'emergenza coronavirus, continuiamo a svolgere il nostro lavoro a tutela dei consumatori, ovviamenti nei limiti delle normativa vigente in merito al coronavirus" ha continuato Di Tullio.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri