Coronavirus, Bagnasco: "L'Italia non chiede l'elemosina per sue inadempienze"
di Redazione
Il cardinale: l'Europa appare lenta, deve fare lungo cammino per essere una comunità

"Agli occhi di tutti appare un'Europa 'lenta'. Questa lentezza mostra quanto cammino si debba fare per essere una comunità di popoli. Forse si deve chiarire se il sogno europeo sia una unione o una comunità". Così il cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova e presidente della Conferenza episcopale europea in un'intervista a Famiglia Cristiana in edicola da domani.
"L'Italia non chiede l'elemosina a causa di sue inadempienze", dice Bagnasco "ma fa legittimo appello a una realtà che, insieme a pochi altri, ha fondato e sostiene concretamente. Certe reazioni suonano sbagliate e suicide. Mi chiedo se veramente tutti vogliamo bene all'Europa: sembra sia in atto una variazione virale del 'prima noi' in 'solo noi'".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


A Scignoria! l'arte del sepolcro tra fede e tradizione popolare in lingua genovese
17/04/2025
di Gilberto Volpara

Giornata di piogge diffuse sulla Liguria, poi graduale miglioramento da venerdì
17/04/2025
di red. tel


Dietro le quinte di Euroflora 2025: 154 giardini e un percorso di 4 km tra natura e design
16/04/2025
di Carlotta Nicoletti