Allerta gialla, venti oltre i 110 km/h: torrenti sorvegliati speciali in Val Bormida

di M.C.

In Val Bormida superata la seconda soglia di attenzione sul fiume Bormida, vento impetuoso in diverse località della regione, anche a Genova

 

La Liguria è interessata da un’intensa fase di maltempo che ha portato l’Arpal a emettere un’allerta meteo gialla per temporali e piogge persistenti, valida fino alle ore 15.00. Le precipitazioni, che si protraggono da circa 36 ore, hanno causato un innalzamento dei livelli idrici in numerosi torrenti, in particolare nella Val Bormida.

Accumuli rilevanti – Le massime cumulate giornaliere hanno raggiunto i 155 mm in 24 ore a Calizzano e 146 mm a Monte Settepani, nel territorio comunale di Osiglia. A Piana Crixia, il fiume Bormida ha superato la seconda soglia di attenzione, mentre nella zona di Dego si registrano criticità legate alla piena del torrente Pollovero.

Vento intenso – Raffiche di scirocco superiori ai 110 km/h sono state rilevate a Corniolo, in provincia della Spezia e nelle località genovesi di Bargagli e Fontana Fresca. Il forte vento ha interessato anche la città di Genova, dove la mattinata è stata segnata da raffiche che hanno generato disagi.

Zone coinvolte – L’allerta riguarda le zone A e D, che comprendono tutti i bacini del Ponente ligure, e la zona B, che include l’area centrale della regione, tra cui il capoluogo Genova. L’attenzione è alta sia lungo la fascia costiera, tra Ventimiglia e Camogli, sia nelle aree dell’entroterra, come la Val Bormida, la Valle Stura e l’entroterra savonese.

Fenomeni attesi – La perturbazione in corso è caratterizzata da piogge diffuse e temporali concentrati nella notte e nella prima parte della giornata. Si segnalano anche venti di burrasca forte da sud-est e un’intensa mareggiata lungo le coste, prevista in ulteriore aumento nelle ore successive.

Misure adottate – Il Comune di Genova ha disposto la chiusura di parchi e cimiteri, oltre al divieto di transito sulla sopraelevata per motocicli, veicoli telonati e furgonati, in considerazione del rischio legato al vento forte. Le autorità raccomandano ai cittadini di limitare gli spostamenti e seguire gli aggiornamenti ufficiali.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.