Coronavirus, Bucci: "Spostamenti +20% rispetto a martedì scorso: saremo più severi"
di Marco Innocenti
"Metteremo più polizia per le strade per convincere i genovesi"
Video momentaneamente non disponibile.
Ha parlato come ormai ogni sera a margine della conferenza stampa in Sala Trasparenza, anche il sindaco di Genova Marco Bucci ma le notizie che ha portato, purtroppo, non sono state quelle che tutti speravamo: "Rispetto a martedì scorso - ha detto il sindaco Bucci - ieri la percentuale degli spostamenti è salita al +20%. Non ci siamo e se questo è il trend noi dobbiamo convincere i genovesi a restare a casa ed essere più severi. Rischiamo di prendere il virus o addirittura di contagiare gli altri se siamo portatori sani. Dobbiamo riprendere la buona abitudine di restare a casa. Noi metteremo più polizia e protezione civile per convincere tutti di stare a casa".
"In questo momento la Protezione Civile sta consegnando i primi buoni spesa - ha aggiunto Bucci - Dopo un check, delle 23mila domande ne sono rimaste 18500. Corrispondono a 43mila persone e di questi soddisferemo circa 33mila persone, partendo da domattina. Rispetto al totale che abbiamo, comprese le donazioni, ci mancano circa 750mila euro. Abbiamo avuto parecchie persone che hanno fatto richiesta pur avendo altri introiti dallo Stato ma abbiamo privilegiato famiglie con minori e disabili".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri