Coronavirus, dagli USA il vaccino sperimentale
di Redazione
Ad aprile la fase 1 della sperimentazione clinica
Con la diffusione sempre più globale del coronavirus, si fa sempre più necessaria l’esistenza di un vaccino.
Già ai primi di febbraio si parlava di studi clinici che dovrebbero iniziare in aprile per verificare l’efficacia del vaccino su un gruppo ristretto di persone infette.
Al lavoro ci sono su fronti diversi Stati Uniti, Cina e Australia.
È notizia di oggi che l'azienda biotech americana Moderna ha spedito il primo lotto del vaccino sperimentale mRNA-1273 all'Istituto Nazionale delle Allergie e Malattie Infettive (NIAID), per avviare la fase 1 della sperimentazione clinica.
Moderna, che sta lavorando in sinergia con i ricercatori del NIAID Vaccine Research Center, ha utilizzato la molecola mRNA che trasferisce informazioni genetiche nelle cellule, imitando un'infezione naturale per stimolare una risposta immunitaria più potente.
Il vaccino potrebbe simulare la proteina "spike" del nuovo coronavirus e di altri coronavirus come quello della Sindrome Respiratoria Acuta Grave (Sars) e della Sindrome Respiratoria Medio-Orientale (Mers).
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Finale Ligure, riaperto il Consultorio in quella che sarà la Casa di Comunità
07/04/2025
di Redazione


Iro Centro Diagnostico, prevenzione e cure: in studio il direttore Luca Reggiani
07/04/2025
di Maurizio Michieli

Sanità in Liguria, accordo con Agenas sulle liste di attesa
07/04/2025
di Redazione


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio