Coronavirus: Genova, 43 medici famiglia vigilano su "isolati"
di Redazione
Il numero dei medici disponibili è in costante aumento
Sono già 33 nell'Asl3 genovese e 10 nell'Asl2 savonese i medici di medicina generale che si sono resi disponibili ad 'accompagnare' il percorso di sorveglianza
attiva delle persone in isolamento domiciliare per il possibile contagio da coronavirus. Lo spiega l'assessore regionale alla Sanità Sonia Viale confermando che il numero dei medici disponibili è in costante aumento. "Abbiamo siglato un'intesa affinché i medici del territorio possano accompagnare gli Uffici d'igiene e prevenzione nel lavoro importante di sorveglianza attiva", dichiara. Nei giorni scorsi i medici di continuità assistenziale hanno siglato un accordo con l'azienda sanitaria ligure Alisa per istituire, su base volontaria, gruppi strutturati di assistenza territoriale al fine di potenziare le necessità assistenziali emergenti in relazione all'infezione da Covid-19. I medici in questione verranno forniti di tutti i dispositivi di protezione individuale e formazione adeguata, per svolgere le mansioni richieste al domicilio del paziente nella più totale sicurezza.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Sanità in Liguria, accordo con Agenas sulle liste di attesa
07/04/2025
di Redazione


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio