Coronavirus, il sondaggio: solo il 54% degli over 50 ha deciso di vaccinarsi
di Redazione
Sono i dati del sondaggio condotto dall'Osservatorio Silver trends, i più propensi sono gli ultrasessantacinquenni. Meglio al Nord Ovest
Se da una parte c'è fiducia sul fatto che il vaccino contribuirà ad arrestare il Covid, solo il 54% degli over 50 è decisa a farlo senza indugio non appena ce ne sarà l'opportunità. E i più propensi sono gli ultrasessantacinquenni (59%) e i silver del Nord Ovest (59% contro il 46% di Sud e isole, 54% Centro e 51% Nord Est). Sono i dati che emergono dal sondaggio condotto dall'Osservatorio Silver trends dal 25 novembre al 7 dicembre su un campione di 214 over 50. Al 54% che, su scala nazionale, "sicuramente" si vaccinerebbe, si affianca un 19% che risponde "probabilmente sì", il 10% sicuramente no, l'8% "probabilmente no" e il 9% non sa.
"Una percentuale importante di intervistati, il 27%, mostra, a vario titolo, una certa resistenza a sottoporsi alla vaccinazione - riassume una nota dell'Osservatorio -. Se questi dati fossero effettivamente confermati all'avvio della campagna vaccinale, nel nostro Paese si configurerebbero due scenari, uno più confortante in cui "solo" un milione di silver appare refrattario alla campagna di vaccinazione, ed uno sconfortante in cui ben tre milioni di silver volontariamente rifiuterebbero il vaccino".
Ottimisti sul fatto che il vaccino arriverà in Italia a breve, i silver concordano sulla somministrazione innanzitutto agli operatori sanitari (85%) e subito dopo a tutti gli individui caratterizzati da fragilità indipendentemente dall'età (70%). Solo successivamente alla categoria dei silver, dando però la precedenza ai più fragili (30%). Chiudono la graduatoria bambini, giovani e lavoratori, percepiti come soggetti più forti.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri