Coronavirus in Italia, sale la percentuale di tamponi positivi: ormai sfiora il 14%
di Redazione
Nelle ultime 24 ore sono morte a causa del Covid 19 141 persone. Calano i tamponi (-40mila rispetto a ieri) e i contagi (-4261)
Secondo il bolletino del ministero della Salute sull'andamento della pandemia da Covid 19 in Italia, si registra un lieve calo dei contagi (+17.012, ieri erano 21.273) a fronte però di un calo dei tamponi (124.686, circa 40 mila in meno rispetto a ieri, quando erano stati 161.880).
Nelle ultime 24 ore si registrano 141 decessi. La percentuale dei risultati positivi sui tamponi effettuati si aggira intorno al 13,6%, in aumento rispetto a ieri. Il rapporto casi positivi-tamponi
pari al 13,6% "ha toccato il valore massimo di questa seconda ondata, e per ritrovarne uno simile dobbiamo tornare a marzo-aprile", ha osservato il fisico Giorgio Sestili, fondatore e fra i curatori della pagina Facebook "Coronavirus-Dati e analisi scientifiche". Secondo l'esperto, la riduzione casi registrata oggi "non è una buona notizia, perché i casi rallentano meno dei tamponi, tanto che il rapporto è aumentato".
I pazienti in terapia intensiva a causa del Covid sono aumentati di 76 unità, raggiungendo quota 1.284. Le persone ricoverate in ospedale sono 12.997, 991 in più rispetto a ieri.
Sono 222.403 le persone positive in isolamento domiciliare, mentre i guariti sono 268.626, 2.423 in più rispetto a ieri.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio