Coronavirus in Liguria, 432 nuovi casi e tre decessi ma record di tamponi

di Redazione

1 min, 22 sec

27 ospedalizzati in più, il Policlinico San Martino riapre il "fagiolone" dedicato ai pazienti covid

Coronavirus in Liguria, 432 nuovi casi e tre decessi ma record di tamponi

Sono 432 i nuovi contagi da covid-19 in Liguria registrati nelle 24 ore considerate nel flusso di dati tra Alisa e il ministero. E' quanto emerge dal bollettino della Regione Liguria, che segnala tre decessi del 13 ottobre: un 79enne e un 95enne, deceduti all'ospedale San Paolo di Savona, e un 64enne morto a Rapallo. Vengono poi segnalati altri due decessi (dato non ancora validato per l'inserimento nei flussi ministeriali): un 54enne residente in Sicilia e deceduto il 14 ottobre al Pronto Soccorso di Sanremo e un 86enne di Genova morto oggi al Pronto Soccorso dell'ospedale Policlinico San Martino di Genova.

In Liguria balzano alla cifra record di 5.149 i tamponi eseguiti. Le persone attualmente ricoverate sono 342 (+27), 26 delle quali in terapia intensiva. Sono 2.771 le persone in isolamento domiciliare (+11), per un totale di 3.113 attualmente positive.

L'ospedale Policlinico San Martino di Genova aumenta ancora i posti letto per i pazienti covid, ed è la volta dello spazio divenuto noto come 'Fagiolone' durante i mesi del lockdown. Ieri il Policlinico aveva riaperto un'area di Malattie Infettive con 17 posti letto presso il piano -2 del Padiglione Patologie Complesse, che era stata chiusa il 9 luglio con le dimissioni dell'ultimo paziente. In considerazione dell'aumento di ricoveri di pazienti Covid+ nella giornata odierna presso il Pronto Soccorso, ha fatto sapere oggi il San Martino, e stante le esigenze attuali, che denotano una connotazione clinica di medio-bassa intensità, la nostra direzione sanitaria da stasera alle 20.00 riapre il reparto al 3° piano del Padiglione Nuovi Laboratori, noto appunto come 'Fagiolone', con una dotazione fino a 20 posti letto. Sarà gestito da medici internisti ed anestesisti secondo il modello, già sperimentato con successo, della gestione congiunta multidisciplinare.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.