Coronavirus in Liguria, 509 casi ma i guariti sono il doppio: +1025
di Redazione
Gli ospedalizzati calano di 70 unità: oggi sono 1300 in tutta la regione. Ancora elevato il numero di decessi, oggi sono 25
L'emergenza coronavirus resta stabile in Liguria ma i numeri fanno emergere qualche segno di migliroamento. Sono 509 i nuovi casi registrati nella nostra regione nelle ultime 24 ore a fronte di 5021 tamponi effettuati. Un dato che fa quindi emergere una percentuale del 10.13% di contagiati sui tamponi fatti. E' quanto emerge dal bollettino quotidiano sulla base del flusso di dati tra Alisa e il ministero della Salute. Il dato più positivo in questo venerdì 20 novembre, riguarda gli ospedalizzati che diminuiscono di altre 70 unità nelle ultime 24 ore. Stabili anche le terapie intensive a quota 122.
Oggi, però, c'è un dato che balza agli occhi. I guariti nelle ultime 24 ore sono 1025 ossia più del doppio rispetto ai nuovi casi. Una notizia estremamente positiva. Di seguito il dettaglio dei nuovi positivi:
• ASL 1: 51
11 contatto di caso confermato
40 attività screening
• ASL 2: 39
3 contatto caso confermato
34 attività screening
2 settore sociosanitario
• ASL 3: 336
80 contatto caso confermato
241 attività screening
15 settore sociosanitario
• ASL 4: 10
3 contatto caso confermato
7 attività screening
• ASL 5: 73
19 contatto caso confermato
54 attività screening
I decessi registrati sono 25, un numero ancora elevato. Gli attuali positivi in Liguria sono in totale 14851.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio