Coronavirus, in Liguria zero nuovi contagi intorno al 24 giugno
di Marco Innocenti
Lo dice lo studio dell'Osservatorio Nazionale sulla salute dell'Università Cattolica
Con la fine del lockdown, adesso l'attenzione di tutti si sposta inevitabilmente al prossimo futuro, soprattutto per quello che sarà lo sviluppo della curva dei contagi nelle prossime settimane. E la domanda che in molti si pongono è semplice: quando arriveremo a zero nuovi contagi? L'Osservatorio Nazionale sulla Salute coordinato da Walter Ricciardi presso l'Università Cattolica di Roma ci ha provato e, in un documento diffuso in giornata, ha calcolato quando si potrà arrivare a zero contagi, regione per regione.
"A uscire per prime dal contagio da Covid-19 (cioè zero nuovi casi) dovrebbero essere le due Province Autonome di Bolzano e Trento - si legge nel documento - seguite dalla Calabria, Umbria, Sardegna e Basilicata, le quali vedrebbero azzerare i nuovi contagi a partire dal 21 maggio. Nel Lazio, Emilia-Romagna, Marche, Liguria e Piemonte l’azzeramento dei contagi dovrebbe avvenire dopo il 17 giugno".
Ad andare a leggere bene, però, si scopre che la data individuata dallo studio statistico per la nostra regione sarebbe quella del 24 giugno. Discorso diverso invece per la Lombardia: lì l'azzeramento dei nuovi casi non avverrebbe invece prima della metà di agosto.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
09/04/2025
di Gilberto Volpara

Nubi diffuse sulla Liguria, peggiora in serata sulla riviera di Levante
09/04/2025
di M.C.


Genova al centro dell’economia circolare: al via il "Circular Value Forum"
08/04/2025
di Redazione

Donazione organi, Mele il comune più altruista della Liguria
08/04/2025
di R.S.