Coronavirus, in val Roya avvistate le lontre

di Redazione

35 sec

Una popolazione di 15-20 esemplari vivrebbe in provincia di Imperia

Coronavirus, in val Roya avvistate le lontre

Dopo cinghiali e papere a spasso, dopo cervi e caprioli arrivati fin sugli arenili liguri, dopo i lupi vicini alle case, questa primavera senza traffico e particolarmente silenziosa riporta in Liguria altri animali che stavano finora ben nascosti. 

Gli ultimi avvistamenti sono dell'estremo ponente ligure: si tratta di una lontra, vista nelle valli Roya e Bevera, nell'entroterra di Ventimiglia, in provincia di Imperia.

Lo rende noto la Regione Liguria. La zona è tra Airole e Breil-sur-Roya, sul versante francese della vallata e monte di Torri. Secondo fonti regionali si tratterebbe di una popolazione di 15-20 esemplari, la cui presenza è ancora in corso di studio. L'ultimo avvistamento in Liguria risale al 1990, in Val d'Aveto, in provincia di Genova.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.