Coronavirus, inchiesta nelle rsa: gli anziani morti a Genova potrebbero essere molti di più
di Redazione
Possibili ritardi negli ordini dei Dpi e operatori con sintomi fatti lavorare comunque
Il numero di decessi nelle Rsa genovesi finite sotto indagine per epidemia colposa potrebbe essere "di gran lunga superiore" al dato finora raccolto. E' quanto emerge dall'inchiesta che vede indagati i 6 dirigenti sanitari. Il numero dei decessi in mano alle Asl riguarda ospiti con convenzione. Per chi paga la retta, invece, non c'è obbligo di segnalazione.
Ecco perché tra i documenti e le carte sequestrate ieri durante le perquisizioni i carabinieri del Nas e i militari della guardia di finanza, coordinati dal procuratore aggiunto Francesco Pinto, stanno cercando altri nominativi di anziani morti nel periodo tra febbraio e aprile e con sintomi riconducibili al Covid. Gli inquirenti stanno cercando di capire, anche con esame di testimoni, se nelle strutture siano stati ordinati in tempo i Dpi, se ci siano stati ritardi nelle consegne, ma anche se siano state usate soluzioni 'alternative' in mancanza dei dispositivi.
Al vaglio anche alcuni esposti nei quali si sarebbe segnalato che operatori con sintomi riconducili al Coronavirus siano stati fatti lavorare comunque, a inizio pandemia. "Bisogna vedere se questi esposti sono fondati - spiega il procuratore capo Francesco Cozzi - e cosa è stato fatto. Tutto quello che ci viene indicato va esaminato con cura. In questo momento abbiamo bisogno di dati e fatti certi, non di generici esposti".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel