Coronavirus, l'ordine dei medici: "Le mascherine non fanno male"
di Redazione
L'Ordine dei Medici smentisce le fake news: "Non intrappolano la Co2 e non portano danni al sistema immunitario"
Le mascherine non sono dannose per la salute. A dimostrarlo potrebbe bastare anche il semplice dato che ogni anno, in Italia, vengono eseguiti più di tre milioni di interventi chirurgici e tutti i professionisti presenti in sala operatoria indossano una mascherina a protezione della salute del paziente. A evidenziarlo, smentendo alcune fake news sul tema, è la Fnomceo, Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri, sul proprio sito anti-bufale Dottore ma è vero che.
Un approfondimento risponde ad alcuni quesiti: ad esempio, perché con una mascherina si può avere la sensazione di beneficiare di una minore ossigenazione? "Si tratta probabilmente di una sensazione dovuta a una percezione soggettiva e a meccanismi di tipo psicologico. In realtà i materiali traspiranti consigliati e prevalentemente utilizzati per la produzione di maschere per il viso non inibiscono la respirazione." E davvero indossare le maschere non può causare un avvelenamento da anidride carbonica? "La risposta è si. Le molecole di anidride carbonica sono minuscole e non possono essere intrappolate da un materiale traspirante, in particolare durante periodi relativamente brevi come quelli durante i quali indossiamo le mascherine." Infine, possono danneggiare il sistema immunitario? Si tratta di informazioni false -si legge nell'approfondimento- che non hanno alcuna prova scientifica".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio