Coronavirus, le farmacie devono fornire mascherine agli ospedali
di Redazione
L'assessore Viale: "Grazie a Federfarma e Ordine farmacisti che si sono mossi immediatamente"
“In un momento difficile come questo, non può mancare da parte nostra il ringraziamento a Federfarma Liguria e all’Ordine regionale dei farmacisti, che si sono messi immediatamente a disposizione per fornire agli operatori ospedalieri e sociosanitari i Dispositivi di protezione individuale eventualmente in loro giacenza”.
Così la vicepresidente e assessore alla Sanità Sonia Viale all’indomani dell’emanazione dell’ordinanza n.7 che, tra le altre misure, prevede l'obbligo per le farmacie di comunità della Liguria di mettere a disposizione i DPI in giacenza per gli ospedali e le strutture sociosanitarie.
“Una ordinanza accolta con grande senso di responsabilità – spiega Viale – e ovviamente concordata. A tutti i farmacisti, in prima linea come tutti gli operatori della salute in questo momento particolarmente delicato per la Liguria, va la mia rassicurazione che, quando i DPI saranno disponibili in numero adeguato penseremo sicuramente anche a loro”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio