Decreto Sostegni: liberi da vincolo di lavoro esclusivo gli infermieri vaccinatori
di Anna Li Vigni
Ora si attende che Regione Liguria e Alisa diano indicazioni precise sulla procedura da seguire

Gli infermieri dipendenti del SSN potranno aderire all’attività di somministrazione dei vaccini contro il SARS-CoV-2 al di fuori dell’orario di lavoro. In questo modo viene meno il vincolo di esclusività con l’ente sanitario di cui si è dipendenti.
"Si tratta di una norma epocale, specialmente in un momento difficile come adesso per implementare la campagna vaccinale", spiega Enrico Boccone, segretario regionale Nursing Up.
Con l’approvazione del Decreto Sostegni, da parte del Consiglio dei Ministri, e l’allargamento tanto atteso del piano vaccini agli infermieri dipendenti, grazie all’eliminazione del vincolo di esclusività, si aprono nuove concrete possibilità di crescita per la categoria degli infermieri.
La deroga, compresa nel Decreto Sostegni, si applica esclusivamente per lo svolgimento dell'attività vaccinale nell'ambito della pandemia da Covid-19.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio