Coronavirus: mascherine in due farmacie su tre in Italia
di Redazione
Forti differenze di prezzo in capoluoghi, per una famiglia spesa media di 2,5 euro al giorno
Le mascherine sono presenti in due farmacie su tre, e con forti differenze di prezzo. Lo afferma un'indagine condotta nei capoluoghi di regione dall'osservatorio istituito dal Centro Studi Nazionale Ircaf lunedì e martedì scorso, all'indomani dell'Ordinanza del Commissario Arcuri del 26 aprile che fissava il prezzo massimo, su 282 farmacie contattate telefonicamente.
Secondo la survey solo il 67% delle farmacie hanno in vendita le mascherine chirurgiche monouso o "usa e getta". Si registrano punte del 100% a Bolzano, del 87% a Torino e Ancona, del 85% a Potenza, del 79% Milano, 76% Firenze e 75% a Catanzaro. Mentre Bologna, Cagliari, Aosta, Napoli, Venezia e Roma sono in linea con il dato medio nazionale, criticità vengono registrate a Bari (sono presenti solo in una farmacia su due) ed a Palermo, dove sono presenti nel 42% delle realtà contattate.
Il prezzo medio delle mascherine chirurgiche usa e getta registrato nel corso delle due giornate di rilevazione è risultato di 1,59 euro, con forti differenze tra le diverse città: Torino 2,22 euro, Aquila 2,01, Venezia 1,99, Aosta 1,95; all'opposto registriamo icosti più contenuti a Trieste con 0,59 cent di euro, 1 euro a Campobasso, 1,14 a Napoli, 1,17 a Firenze , 1,48 a Palermo, 1,50 a Perugia e Genova, 1,51 a Bologna e 1,52 ad Ancona. La differenza di prezzo più ampia fra le città è del 372%.
"È evidente che con l'applicazione dell'ordinanza del Governo (che prevede anche l'azzeramento dell'IVA) nei prossimi giorni le famiglie potranno risparmiare 1,10 cent. euro per ogni mascherina chirurgica acquistata - concludono gli autori -. Considerando una famiglia media di tre persone (due che lavorano e uno che studia) con un utilizzo di 5 mascherine chirurgiche al giorno la spesa media si potrà attestare sui 2,5 euro al giorno, mentre prima di questi provvedimenti mediamente avrebbe sostenuto una spesa di 7.90 euro giornalieri".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri