Coronavirus, Mattioli: "Misure straordinarie a favore dello shipping"
di Marco Innocenti
Confitarma chiede anche di sospendere versamenti, atti processuali e adempimenti
Confitarma, una delle associazioni degli armatori italiani, scrive al ministro dei Trasporti e chiede "prime e urgenti misure di sostegno straordinario al comparto dello shipping", alle prese con l'impatto dell'emergenza Covid 19 che sta costringendo le imprese armatoriali fino al fermo, parziale o totale delle flotte. "In particolare, per i traffici di cabotaggio e per i collegamenti con le isole maggiori e minori, le navi e i loro equipaggi sono il primo, indispensabile, anello della logistica dei beni di prima necessità, compresi prodotti alimentari, farmaci e dotazioni sanitarie - ricorda il presidente di Confitarma Mario Mattioli - Logistica che, soprattutto oggi, non può permettersi assolutamente alcuna interruzione".
Gli armatori fanno un lungo elenco delle misure da adottare, a partire dall'intervento eccezionale di sostegno al reddito dei marittimi italiani e comunitari "coinvolti in situazioni di sospensione o riduzione dell'attività lavorativa a causa del fermo delle navi" fino alla riduzione dei costi di approdo delle navi, l'estensione per un anno dell'esonero dal versamento dei contributi previdenziali e pure finanziamenti fino a 3 anni con i fondi di Cassa depositi e prestiti. Confitarma propone anche la sospensione di qualsiasi atto processuale o adempimento relativo a procedure della legge fallimentare e una moratoria di 18 mesi su tutte le esposizioni finanziarie.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trump ridimensiona le tasse portuali per le navi cinesi dopo le proteste degli industriali
11/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Fs apre una sede a Miami: obiettivo alta velocità negli Stati Uniti
11/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Giachino risponde a Federlogistica: “Intermodalità essenziale per il futuro della logistica italiana”
11/04/2025
di Carlotta Nicoletti

ATM conquista Parigi: gestirà 18 linee di autobus nella capitale francese
11/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Porto di Taranto in forte ripresa: traffici merci +38% nel primo trimestre 2025
11/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Matteo Paroli nuovo presidente del Porto, Bucci: "Buona notizia per Genova"
11/04/2025
di E.L.M.