Giachino risponde a Federlogistica: “Intermodalità essenziale per il futuro della logistica italiana”
di Carlotta Nicoletti
L’ex sottosegretario replica alle critiche sull’eccessiva attenzione alla ferrovia: “Scelta strategica, non penalizza l’autotrasporto”

Mino Giachino replica con decisione al comunicato di Federlogistica che critica l’attuale indirizzo verso lo sviluppo dell’intermodalità. L’ex sottosegretario ai Trasporti ribadisce che puntare su rotaia e mare non è una scelta ideologica, ma una strategia necessaria per l’efficienza del sistema logistico italiano.
Replica – Una visione differente
“Federlogistica è una delle associazioni più importanti del settore, ma il suo comunicato è impreciso e allarmistico”, afferma Giachino, secondo cui un simile messaggio rischia di alimentare le posizioni dei No Tav.
Intermodalità – Una scelta strutturale
“La ferrovia rappresenta la forma di trasporto più sostenibile e utile per ridurre la congestione. L’intermodalità è un pilastro della logistica moderna, insieme alle autostrade del mare”, sottolinea Giachino.
Europa – Incentivi considerati virtuosi
Secondo l’ex sottosegretario, strumenti come Ferrobonus e Marebonus – riconosciuti come best practice dall’UE – non hanno danneggiato l’autotrasporto. “Anzi, hanno reso le imprese più competitive”.
Reti TEN-T – Obiettivo europeo
La realizzazione dei corridoi ferroviari europei in Italia, spiega Giachino, potrà incrementare i traffici, il lavoro e le entrate fiscali. “Con il completamento delle tratte italiane potremo raggiungere il target UE del 30% di merci su rotaia”.
Porti – Genova in prima linea
Il potenziamento delle infrastrutture portuali, a partire dalla nuova diga foranea di Genova, sarà determinante per aumentare i flussi e rafforzare l’interconnessione tra ferro, mare e gomma.
Conclusione – Accelerare i lavori
“Avanti tutta su TAV, Terzo Valico, Brennero e Corridoio Adriatico-Baltico”, conclude Giachino, rilanciando il ruolo strategico dell’Italia nella logistica europea.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, via al comitato d’indirizzo per la Zona Logistica Semplificata
18/04/2025
di s.g.

Senegal, Maersk apre un nuovo hub: si rafforza la rete logistica in Africa occidentale
18/04/2025
di Simone Galdi

Milano, Atm approva il bilancio 2024: utili in crescita
18/04/2025
di Sagal