Coronavirus, muore Dino Pesce storico primario del Villa Scassi
di Eva Perasso
Dopo la pensione era volontario in strutture per anziani. Il collega: "Morto da eroe"
Aveva 74 anni e dal 2011 non lavorava più, dopo una lunga carriera, all'ospedale Villa Scassi di Sampierdarena, dove ha diretto per lungo tempo la medicina generale.
Il dottor Pesce continuava a professare, per pazienti privati e come volontario nelle strutture assistenziali per anziani. La visita a un paziente che mostrava i sintomi del Covid-19 gli è stata fatale: ricoverato al San Martino di Genova, dopo pochi giorni è purtroppo mancato. Pesce aveva infatti deciso di mettersi al servizio della comunità e continuare a lavorare per aiutare i colleghi in questo difficile momento.
Dino Pesce era un medico amato, la comunità di Sampierdarena lo piange in particolar modo, abitava davanti all'ospedale e ha curato intere generazioni di genovesi. Lo ricorda su Facebook il collega e amico Gabriele Vallerino, primario di ginecologia del Villa Scassi: "Con profondo dolore piango la morte del fraterno amico Dino Pesce, Primario Medico Emerito al Villa Scassi, medico eccezionale morto da eroe nel curare pazienti affetti da Covid 19", pubblicando una foto che li ritrae insieme, la stessa che abbiamo deciso di pubblicare in apertura a questo saluto.
Dalla redazione di Telenord e di Salute Sanità le condoglianze più sentite alla sua famiglia.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio