FarmacistaPiù, Speranza: "Primi segnali insufficienti, dovremo ancora resistere"
di Redazione
Le dichiarazioni del ministro Speranza al congresso dei farmacisti italiani che si svolge dal 20 al 22 novembre on line
Ci sono “i primi segnali in controtendenza dopo le settimane di crescita vertiginosa del contagio”, i risultati si vedono ma “la pressione sui servizi sanitari è fortissima” ed anche se “l’Rt sta calando dovrà prima scendere strutturalmente sotto l’1”, lo ha dichiarato il ministro della Salute Roberto Speranza partecipando in streaming all’evento Farmacistapiù, il congresso dei farmacisti italiani in corso dal 20 al 22 novembre online. “Dovremo ancora resistere per una fase significativa. Guai a interpretare questi primi segnali come un liberi tutti”, ha aggiunto il ministro Speranza.
L'emergenza Covid-19 ha messo in luce priorità quali una riforma del Servizio sanitario nazionale da realizzare con investimento di risorse. E' necessario valorizzare la figura del farmacista che rappresenta per il Sistema sanitario nazionale il riferimento più vicino al cittadino. Lo ha dichiarato il ministro della Salute Roberto Speranza intervenendo in streaming nella seconda giornata di lavori di FarmacistaPiù 2020.
Per rilanciare il Sistema sanitario nazionale dunque, secondo il ministro, è importante il concetto di “prossimità”.
Ogni farmacista è un’opportunità per essere più prossimo, più vicino rispetto alle esigenze dei cittadini.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio