Coronavirus, su letalità in Liguria pesa l'anzianità della popolazione
di Maria Grazia Barile
Lo spiega Filippo Ansaldi di Alisa

Coronavirus: Liguria, su letalità pesa anzianità popolazione
"La Liguria ha un rapporto standardizzato di mortalità inferiore alla Lombardia (+ 212%
rispetto alla Liguria) all'Emilia Romagna (+ 47% rispetto alla Liguria) e alle Marche (+ 19%) e sovrapponibile al Piemonte,mentre il Veneto, che ha avuto inizialmente un unico cluster,presenta un rapporto di mortalità di -54% rispetto alla Liguria:sono questi i dati sulla mortalità. Il dato grezzo deve essere corretto per essere rappresentativo della realtà, con la distribuzione demografica di ciascuna regione". Lo spiega Filippo Ansaldi, direttore della prevenzione e programmazione di Alisa, la società sanitaria della Regione Liguria commentando le notizie sui quotidiani e le critiche di parlamentari alla
gestione della pandemia. "La mortalità per COVID-19 - sostiene in una nota - dipende
macroscopicamente da due fattori: la demografia della popolazione, in considerazione dei diversi tassi di mortalità nelle diverse classi d'età, e il periodo di circolazione del
virus, in particolare di circolazione diffusa (in molti report di confronto tra nazioni, ad esempio, il periodo di osservazione parte quando si raggiungono un certo numero di casi o di decessi). Considerando la demografia e il periodo di circolazione sostenuta del virus, in Liguria si osserva quindi una mortalità inferiore a quanto rilevato nelle regioni con
quadro epidemiologico simile". "Ognuno può leggere i numeri come vuole. Noi li
rappresentiamo in modo trasparente e soprattutto con il rigore scientifico che ci è offerto dai nostri esperti ed è rappresentativo della realtà - commenta Walter Locatelli,commissario di Alisa -. L'epidemiologia non è un'opinione ma una scienza che richiede anni di studio. Del resto, le decisioni e le azioni conseguenti, vengono sempre prese sulla base di dati econtesti rappresentativi, in modo compiuto e coerente". (ANSA).
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
i datiCondividi:
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio