Coronavirus, un software italiano studia varianti virus
di Redazione
Lo strumento confronta le sequenze genomiche di uno o piú virus

Sviluppato in Italia un software per semplificare lo studio delle varianti del virus SarsCoV2 da ricercatori dell'Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibiom) di Bari, dell'Università "Aldo Moro" di Bari e del Dipartimento di bioscienze dell'Università Statale di Milano.
CorGAT (Coronavirus Genome Analysis Tool), è uno strumento che permette di confrontare le sequenze genomiche di uno o più virus in pochi secondi, ed è in grado di identificarne le differenze predicendo le possibili conseguenze sull'attività del virus. Il risultato, potrebbe permettere implicazioni per lo sviluppo di eventuali terapie e vaccini.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio