Costa Crociere torna a Genova: "Un nuovo terminal entro il 2024"
di Redazione
1 min, 26 sec
L'annuncio del dg Palomba: "Vogliamo realizzare una casa stabile nel porto"
http://video.telenord.it/wp-content/uploads/2019/03/260319-COSTA-GENOVA-canessa-03_32.mp4
"Vogliamo realizzare una nostra stazione marittima, una nostra casa stabile nel porto di Genova. E penso che riusciremo nei prossimi cinque anni a portare a termine questo nostro sogno". Il direttore generale di Costa Crociere Neil Palomba ribadisce a margine della cerimonia per il ritorno delle navi della compagnia a Genova, segnato stamattina dall'arrivo di Costa Fortuna a ponte Andrea Doria, la volontà di radicarle di più con un proprio terminal e azzarda la data del 2024.
L'ubicazione più probabile è calata Gadda, negli spazi delle riparazioni navali. Ma Palomba è cauto: "Abbiamo identificato alcune aree con le istituzioni. Stiamo cercando di capire la più fattibile - dice -. Cinque anni è un obiettivo ambizioso ma ci puntiamo". Il presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mar ligure occidentale, Paolo Emilio Signorini conferma che l'attenzione per ora è concentrata su calata Gadda, ma non azzarda date. "Il problema non sono i tempi per realizzare il terminal, ma trovare un'area adatta anche dal punto di vista dell'accessibilità" spiega.
Costa non è invece interessata al terminal per navi da crociere più piccole che si potrebbe realizzare con la ristrutturazione dell'Hennebique: "Noi navi piccole non ne abbiamo, quindi quella soluzione non va bene - dice Palomba -. Il nostro obiettivo è portare qui navi di nuova generazione, anche a gas, che saranno il futuro".
A bordo di Costa Fortuna, Costa crociere Foundation e il Comune di Genova hanno presentato anche un progetto per il quartiere di Certosa, colpito dal crollo di ponte Morandi. Si tratta della realizzazione di un centro di incontro aperto agli abitanti in via Borsieri, e Costa crociere Foundation investirà inizialmente 300 mila euro, frutto della raccolta fondi "Insieme per Genova" a favore della città, avviata lo scorso agosto.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri