Covid 19, ecco tutti i centri tamponi dell'Asl 3
di Redazione
Il dottor Lorenzo Sampietro, direttore sociosanitario dell'Asl 3 Genovese, spiega nel dettaglio le modalità d'accesso agli ambulatori per i test
Video momentaneamente non disponibile.
Drive through, walk through, tamponi rapidi, tamponi antigenici: per fare chiarezza su come, dove, quando e perché eseguire i test per la positività al Covid 19 nell'Asl 3 Genovese, il dottor Lorenzo Sampietro (direttore sociosanitario dell'Asl 3) ha illustrato in collegamento con Telenord la posizione e le modalità d'accesso degli ambulatori.
Inoltre, anticipa il dottor Sampietro, da mercoledì prossimo a Busalla (via Suardi 106) sarà operativo un nuovo ambulatorio per i test rapidi antigenici.
Ecco l'elenco dei centri per test già operativi:
Walk through (ovvero ad accesso a piedi)
- Ambulatorio Porta Siberia (da mercoledì 11 novembre presso Porta Siberia - sede ex Museo Luzzati; trasferito dalla sede della Commenda) – orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 12
- Ambulatorio Villa Bombrini, Ge Cornigliano (accesso da via L.A. Muratori 11R cancello) - orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 13
- Ambulatorio Ex Ospedale Sant'Antonio Recco Casa della Salute Asl3 (via Bianchi, 1) – orario: dal martedì al venerdì dalle 9 alle 12
Presso le strutture di seguito elencate vengono effettuati tamponi antigenici rapidi in accesso diretto, a piedi. Dopo l’esecuzione del prelievo il risultato viene comunicato in dieci minuti. In caso di non-negatività verrà eseguito contestualmente il tampone molecolare rinofaringeo, il cui esito verrà comunicato qualche giorno dopo (necessità di processazione).
Drive throught (accesso in macchina)
- Palazzo della Salute Asl3 di Struppa (via Struppa 150) è attivo un presidio dedicato ai cittadini del Distretto 12 , con orario: dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13.30
- Teglia (Rivarolo) Via Carnia 153 (Giardini Villa Rosa); orario: dal lunedì al venerdì su prenotazione attraverso i medici di medicina generale e pediatri del Distretto 10 (AFT 10)
- Serra Riccò (Pedemonte) via Medicina 56; orario: dal lunedì al venerdì su prenotazione attraverso i medici di medicina generale del Distretto 10 (AFT 9)
- Ambulatorio Drive Quarto da ingresso storico via G. Maggio 6 dal lunedì al sabato
- Ambulatorio Mobile Fiera del Mare Padiglione B “Jean Nouvel” dal lunedì al sabato
Presso le sedi di seguito elencate vengono eseguiti i tamponi molecolari (rinofaringei) in modalità drive- through (con accesso in auto, motoveicolo o bicicletta) esclusivamente su prenotazione da parte del Dipartimento di Prevenzione. La struttura comunica direttamente al paziente giorno e orario dell’appuntamento. L’ esito del tampone viene comunicato qualche giorno dopo (necessità di processazione) .
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio