Covid 19, la testimonianza del dottor Blondett: "Sono rimasto 3 mesi in ospedale"
di Redazione
Dopo mesi di ricoveri tra terapie intensive e riabilitazione, ancora oggi non è al pieno delle forze: "E' una malattia davvero disarmante"
Video momentaneamente non disponibile.
Il 13 marzo 2020, quando si è accorto di avere una leggera febbre, il dottor Massimo Blondett non si aspettava certo di essere all'inizio di un vero e proprio calvario causato dal Covid 19. "Non avevo nessun sintomo particolare, ma dopo una settimana di temperature che oscillavano tra i 37 e i 39 gradi ho misurato la saturazione del sangue e ho scoperto che era molto bassa, quondi mi hanno ricoverato", racconta il dottor Masssimo Blondett, ospite del programma Live su Telenord.
"Mi hanno fatto una Tac è hanno scoperto che avevo una polmonite bilaterale interstiziale, quella tipica del Covid. Morale della favola, sono finito in rianimazione, sedato e intubato per 15 giorni. Dopo il risveglio, mi hanno trasferito al Villa Scassi per altri 20 giorni, poi per altri 40 giorni all'Ospedale La Colletta di Arenzano. Complessivamente, sono rimasto in ospedale per 3 mesi".
Quando i tanti pazienti e amici che si sono preoccupati per la sua malattia e gli sono stati vicini gli chiedono come sta, Blondett risponde di non essere ancora in forma. "In 7 mesi ho recuperato solo il 60% della mia salute, non sono ancora ritornato come ero prima di pendere il Covid 19; questa è una malattia davvero disarmante".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio