Covid 19, nell'ambulatorio di Teglia arrivano i pediatri: si potranno fare test a tutta la famiglia
di Redazione
"Adulti e bambini potranno farsi controllare con un solo appuntamento", spiega il presidente del Municipio V Romeo. Si lavora per aprire un altro centro a Pontedecimo
Video momentaneamente non disponibile.
Nell'ambulatorio Covid di Teglia, in Valpolcevera, arriva una grande novità, la prima esperienza di questo tipo in tutta Italia: 11 pediatri lavoreranno insieme ai 19 medici di base già presenti per poter fare i test a tutta la famiglia con un solo appuntamento.
"Si tratta di un progetto di medicina integrata: lavoreranno in una grande equipe per adulti e bambini. Invece di fare prima i tamponi ai genitori e poi ai bambini, in appuntamenti diversi, in questo luogo potremo fare i test per tutto il nucleo familiare, così avremo davanti la situazione di contagio su tutto il gruppo familiare".
L'accesso all'ambulatorio è gratutito, ma sarà su prenotazione del medico di famiglia. Il Municipio della Valpolcevera, inoltre, si sta confontando con i dirigenti scolastici del territorio per rendere quello di Teglia l'ambulatorio di riferimento per il tracciamento delle positività nelle scuole.
Ma l'ambulatorio "family friendly" di Teglia non è l'unico progetto in Valpolcevera. "Stiamo lavorando per per cercare di aprire un altro centro tamponi, questa volta ad accesso libero come quello nel centro storico di Genova, anche a Pontedecimo", anticipa Romeo.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio