Covid, Bonsignore: "Test degli anticorpi prima del vaccino? Non serve a nulla"
di Marco Innocenti
E se ho fatto il covid e ho ancora gli anticorpi, il vaccino può scatenarmi di nuovo la malattia? "Assolutamente no. Semmai aumenta la mia protezione"
"Il test per valutare il numero degli anticorpi prima del vaccino? Non c'è nessuna utilità documentata". Lo dice Alessandro Bonsignore, presidente dell'Ordine dei medici, chirurghi e odontoiatri della Liguria, ospite negli studi di Telenord per una puntata di Salute & Sanità, dedicata all'epidemia covid, alla campagna vaccinale e alle tante false notizie che spesso confondono la popolazione, rischiando di creare scompiglio e false paure. "Chi ha avuto il covid, anche in forma asintomatica - aggiunge Bonsignore - dal momento della guarigione o dalla negativizzazione deve accedere ad un'unica somministrazione del vaccino tra i 3 e i 6 mesi".
"L'utilità di andare a vedere se ci sono anticorpi nel sangue prima o dopo la vaccinazione- spiega ancora Bonsignore - è solo una curiosità, nulla più. Se noi pensiamo a patologie che sono note da anni, non il covid, quando si fa il richiamo del vaccino, nel sangue si hanno sempre gli anticorpi. Il richiamo è la cosiddetta 'dose booster' con la quale si rinfresca nel nostro corpo la memoria immunitaria e si rinforza la copertura. Dobbiamo anche sgombrare il campo dalla preoccupazione che se io ho fatto il covid e ho ancora degli anticorpi, allora la vaccinazione possa scatenarmi la malattia. Assolutamente no. La vaccinazione mi aumenta ulteriormente quella protezione che posso avere sviluppato come naturale reazione alla malattia".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio